Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Il regime dell'accesso agli atti in tema di quote latte
L'istanza volta ad accertare la corretta attuazione delle sentenze della Corte UE viola il divieto di controllo generalizzato sull'attività della PA Leggi tutto
La Toscana adotta un proprio Codice del turismo
Il Testo Unico, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, introduce un sistema che punta su sostenibilità, digitalizzazione, legalità e qualità dell’offertaLeggi tutto
Violenza sessuale: è reato anche se la vittima tarda a reagire
La reazione ritardata può essere dovuta alla paura e al frastornamento per l'imprevedibilità della situazione e l'incapacità di fronteggiarlaLeggi tutto
UPP: retrodatazione dell’immissione in possesso per i ricollocati in graduatoria
Il Ministero della Giustizia interviene sul concorso per 8171 unità di personale dell’Area funzionari con il profilo di Addetti all’Ufficio per il processo Leggi tutto
Condominio: legittima la delibera che indica il compenso dell’amministratore a forfait
L’obbligo di specificare analiticamente il compenso non impedisce alle parti di determinarlo in modo globale anziché prestazione per prestazione (Cassazione Leggi tutto
Patto di prova: la Cassazione rafforza il principio di causalità
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003050177" target="_blank" title="10SE0003050177">Corte di Cassazione civile, Leggi tutto
Colpa di organizzazione e MOG certificato: i recenti approdi della giurisprudenza di legittimità
<p>La Corte di cassazione, Sez. IV penale, con sentenza n. 30039 depositata il 1° settembre 2025, ha annullato con rinvio la decisione della Corte Leggi tutto
Ddl montagna: ok definitivo al ddl di tutela delle zone montane. Commercialisti: arriva la riforma dell’ODCEC
<p>In G.U. il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000989477SOMM" target="_blank" title="10LX0000989477SOMM">D.L. 127/2025</a> Leggi tutto
Non più obbligatorio il differimento della pena per donne incinte e madri di prole inferiore a un anno
<p>Il tanto discusso <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000980828SOMM" target="_blank" title="10LX0000980828SOMM">D.L. Leggi tutto
Trasferimenti e giudizi a distanza: i dubbi del CSM sui criteri del D.l. Giustizia
La selezione delle corti deve basarsi non solo sulla variazione del Disposition Time ma anche sulla durata media effettiva dei procedimenti civiliLeggi tutto
Autovelox: al via la piattaforma elettronica con i dati dei dispositivi
Con il D.M. n. 305/2025 il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dà attuazione alla previsione dell'art. 5 c. 3 bis secondo periodo del D.l. Leggi tutto
Abuso edilizio: la natura reale dell’obbligo demolitorio e l’inottemperanza sanzionabile
L’illecito sanzionato non è la realizzazione dell’abuso ma la mancata ottemperanza all’ordine di demolizione notificato agli attuali proprietari (CGA Leggi tutto
Veicoli elettrici, al via gli incentivi PNRR: il Decreto in Gazzetta
Il MASE detta criteri e modalità finalizzati alla concessione degli incentivi a fondo perduto (D.M. 8 agosto 2025)Leggi tutto
Espropriazione immobiliare: il mancato rinnovo della trascrizione nel ventennio estingue la procedura
Il pignoramento è una fattispecie a formazione progressiva. Perde efficacia se la trascrizione manca o non è rinnovata nel termine (Cassazione n. 15143/2025)Leggi tutto
I controlli del datore di lavoro sui lavoratori
<p>Il tema dei controlli del datore di lavoro sul comportamento dei suoi dipendenti, in ambito non solo lavorativo, è un argomento da sempre molto Leggi tutto
La dimostrazione della titolarità del credito in caso di scissione
<p>La società che interviene in giudizio, assumendo di essere divenuta titolare del credito a seguito di scissione parziale, è tenuta a dimostrare Leggi tutto
App BancoPosta, sanzione per pratica commerciale scorretta
Poste Italiane ne aveva subordinato l’utilizzo al rilascio del consenso all’accesso ad alcuni dati personali presenti sullo smartphone dell'utenteLeggi tutto
Patrocinio a spese dello Stato: è illegittima la mancata liquidazione della fase difensiva
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000863332SOMM" target="_blank" title="10LX0000863332SOMM">D.M. 37/2018</a>, Leggi tutto
La sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte è reato di pericolo
Rilevano gli atti idonei a pregiudicare, secondo un giudizio ex ante, l'attività recuperatoria dell'amministrazione finanziaria (Cassazione n. 29943/2025)Leggi tutto
Confisca di prevenzione del bene fittiziamente intestato e limiti all’intervento del terzo
<p>Le Sezioni Unite penali della <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003051689" target="_blank" title="10SE0003051689">Corte Leggi tutto
Le tecnologie delle mafie e l’impatto nel mondo degli appalti
<p>Le nuove tecnologie costituiscono una risorsa fondamentale per l’innovazione, la trasparenza e l’efficienza dei processi pubblici ed economici. Leggi tutto
Plain Vanilla: non occorre esplicitare gli scenari probabilistici e il modello di pricing
<p>Sicuro interesse riveste la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003048070" target="_blank" title="10SE0003048070">sentenza Leggi tutto
Le parti necessarie nel giudizio di adottabilità
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003048859" target="_blank" title="10SE0003048859">Cassazione civile, sez. Leggi tutto
Diritto di asilo e condizione delle donne
Gli atti di persecuzione basati sul genere e i gravi danni a libertà fondamentali delle donne nel Paese di origine devono essere valutati ai fini del Leggi tutto
Prelievi ingiustificati: l’amministratore deve provare l’uso aziendale delle somme
<p>In merito all’inadempimento contestato all’amministratore di società di capitali consistente nell’indebito prelievo di somme di danaro dalle Leggi tutto
Le sanzioni tributarie non si trasmettono agli eredi
Si estinguono con la morte dell’autore della violazione: il principio di responsabilità personale ribadito dalla Cassazione civile (ordinanza n. 22476/2025)Leggi tutto
Condanna alla pena dell’ammenda in sostituzione dell'arresto: la sentenza è appellabile?
La questione è oggetto di un contrasto giurisprudenziale sul quale si dovranno pronunciare le Sezioni Unite della Cassazione (ordinanza n. 28154/2025)<br Leggi tutto
Vizi formali nella notifica della impugnazione: la parola passa alla Corte costituzionale
<p>Il presente contributo si propone di svolgere alcune brevi considerazioni e riflessioni a margine dell’ordinanza della <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003050108" Leggi tutto
I modelli "Pay or Okay", tra resistenza normativa e condizionamento del consenso
Una pratica che non solo mina il principio del consenso libero previsto dal GDPR ma rappresenta anche una trappola economica per gli utentiLeggi tutto
La lex specialis di gara deve essere conforme ai criteri ambientali minimi (CAM)
<p>I criteri ambientali minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione Leggi tutto
L’Intelligenza Artificiale a scuola: le Linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito
Obiettivi, contesto normativo internazionale, rischi ed utilità, obblighi delle istituzioni scolastiche e misure di sicurezzaLeggi tutto
Avvocati, le modifiche al codice deontologico in Gazzetta Ufficiale
Novità in tema di scambio di corrispondenza tra colleghi, dovere di verità, testimonianza dell’avvocato, condotta in caso di ascolto del minore e procedure Leggi tutto
Giudizio penale favorevole e processo tributario: i chiarimenti della Cassazione
Il giudice tributario deve valutare criticamente la sentenza penale e integrare l’esame con gli elementi di prova raccolti in sede tributaria (Cass. Leggi tutto
Incendio dell’auto in condominio: il proprietario risponde anche della causa ignota?
È sufficiente accertare che il bene abbia contribuito anche solo come concausa alla propagazione del fuoco (Cassazione n. 17980/2025)<br />Leggi tutto
Per la bancarotta conta di quanto l’imprenditore si appropria e non il danno che si arreca ai creditori
<p>Ai fini della sussistenza del delitto di bancarotta fraudolenta patrimoniale non ha rilevanza alcuna né la circostanza che le condotte distrattive Leggi tutto
La revisione dei prezzi nei contratti pubblici tra discrezionalità amministrativa e stabilità negoziale
Il Consiglio di Stato chiarisce i presupposti giuridici, i limiti applicativi e la natura dell’istituto (sentenza n. 5089/2025)Leggi tutto
Riattivazione di una microspia “dormiente” nel domicilio o scaduta autorizzazione all’intercettazione?
<p>In una indagine relativa ad un’associazione di stampo mafioso erano state autorizzate nel 2019 una pluralità di intercettazioni, ma una delle Leggi tutto
Avvocato che accetta assegni post datati: sospeso per un anno
La sentenza n. 47/2025 del CNF conferma la sanzione comminata al legale dal Consiglio di disciplinaLeggi tutto
''Scudo penale'' in favore dei medici, l’ok del CdM
Il Governo interviene sulla responsabilità professionale sanitariaLeggi tutto
Avvocati: il CdM vara la riforma dell’ordinamento forense. AI: a breve l’ok definitivo al ddl
<p>In G.U. il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000987915SOMM" target="_blank" title="10LX0000987915SOMM">D.L. 117/2025</a> Leggi tutto
Tariffe illegittime, la Corte d’Appello USA boccia la strategia commerciale di Trump
I dazi sono stati applicati in modo arbitrario e discriminatorio, ma restano in vigore fino al 14 ottobre per consentire al Presidente di presentare Leggi tutto
Avvocati tributaristi, corso di specializzazione: domande fino al 15 ottobre
Il bando consente la partecipazione di massimo 50 partecipanti per sede e una durata di 24 mesi per 269 ore totaliLeggi tutto
Whistleblowing: l’erronea applicazione da parte del Tribunale di Milano delle tutele di cui al D.Lgs. 24/2023
<p>L’istituto del whistleblowing, di recente valorizzato dal Legislatore, prima europeo e poi nazionale, vive di una disciplina caratterizzata Leggi tutto
T.U. imposte di registro e dei tributi indiretti diversi dall’IVA: genesi e funzione
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000988157SOMM" target="_blank" title="10LX0000988157SOMM">D.Lgs. n. 123/2025</a>, Leggi tutto
Impugnazione a mezzo pec: ricevuta di accettazione entro le 23.59 dell’ultimo giorno utile
Il CNF con la sentenza n. 43/2025 ribadisce quanto già affermato dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione (sentenza n. 32091/2023)Leggi tutto
Il danno da movida notturna: riflessioni su una nuova fattispecie
I tratti costitutivi di un fenomeno in crescente espansione e i rimedi risarcitori<br />Leggi tutto
Esercizio abusivo della professione medica: anche il fisioterapista può commettere il reato
Punibile il professionista che in autonomia esegua sedute fisioterapiche senza prescrizione medica, sostituendosi al sanitario nella diagnosi clinica Leggi tutto
Modifiche al GDPR: EDPB e GEPD chiedono chiarezza su deroga ai registri PMI
Analisi giuridica delle modifiche proposte ai registri delle attività di trattamentoLeggi tutto
Inefficace la misura cautelare se non si è tenuto l’interrogatorio di garanzia anticipato
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003048561" target="_blank" title="10SE0003048561">Cassazione penale, Sez. Leggi tutto
Defiance Act: un precedente normativo per la tutela dell’intimità nell’era dell’AI
<p>L’avvento dei deepfake, specie nelle forme di rappresentazioni intime non consensuali, ha evidenziato un vuoto normativo nella tutela dell’identità Leggi tutto
set13
13/09/2025
L'istanza volta ad accertare la corretta
set12
12/09/2025
Il Testo Unico, pubblicato in Gazzetta
La reazione ritardata può essere dovuta
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.